I virus
I virus sono le forme più piccole di microrganismi in grado di causare malattie, in particolare quelli di origine fecale che sono infettivi per l'uomo attraverso la trasmissione per via idrica.
Alcuni esempi: Poliovirus, Norovirus, Rotavirus
Focus sul Norovirus
Il genere Norovirus, le cui dimensioni variano da 0,027 a 0,038 µm, è un gruppo di agenti infettivi responsabili della forma più comune di gastroenterite acuta negli esseri umani di tutte le età.

Focus sul Rotavirus
Il Rotavirus (0,070 µm) è una delle principali cause di gastroenterite virale acuta in tutto il mondo, in particolare nei neonati e nei bambini piccoli. Si trasmette principalmente per via oro-fecale, attraverso acqua o alimenti contaminati.
È altamente contagiosa e persiste nell'acqua per diverse settimane.
Focus sul batteriofago MS2
I batteriofagi utilizzano i batteri come ospiti per replicarsi. Il batteriofago MS2 è un piccolo virus che infetta in particolare l'E. coli. Ha un genoma a RNA. Grazie alle sue dimensioni ridotte e alla sua semplicità, viene spesso utilizzato nella ricerca scientifica e per valutare i metodi di disinfezione nell'industria idrica.
Test condotto da
L'Istituto Pasteur di Lille (aprile 2025)
Condizioni di prova
Acqua contaminata artificialmente con Norovirus murino ceppo S99 Berlin (MNV-1) con una concentrazione di 10⁵ TCID50/mL di dosi infettive.
Conclusione
Le bottiglie filtranti ÖKO filtrano in media il 99,982% del Norovirus murino (MNV-1) quando presente nell'acqua contaminata.
Test condotto da
L'Istituto Pasteur di Lille (aprile 2025)
Condizioni di prova
Acqua contaminata artificialmente con Rotavirus simiano del ceppo SA-11 con una concentrazione di 10⁵ TCID50/mL di dosi infettive.
Ritenzione dei batteri
Le bottiglie filtranti ÖKO filtrano in media il 99,992% del Rotavirus delle scimmie (SA-11) quando è presente nell'acqua contaminata.
Test condotto da
L'Istituto Pasteur di Lille (aprile 2025)
Condizioni di prova
Acqua contaminata artificialmente con Norovirus murino ceppo S99 Berlin (MNV-1) con una concentrazione di 10⁵ TCID50/mL di dosi infettive.
Conclusione
Le bottiglie filtranti ÖKO filtrano in media il 99,982% del Norovirus murino (MNV-1) quando presente nell'acqua contaminata.
Test condotto da
L'Istituto Pasteur di Lille (aprile 2025)
Condizioni di prova
Acqua contaminata artificialmente con Rotavirus simiano del ceppo SA-11 con una concentrazione di 10⁵ TCID50/mL di dosi infettive.
Ritenzione dei batteri
Le bottiglie filtranti ÖKO filtrano in media il 99,992% del Rotavirus delle scimmie (SA-11) quando è presente nell'acqua contaminata.